ECODESIGN @Hub
12 April 2012 - Impact Hub

Workshop ECODESIGN a THE HUB
ROVERETO con il Sostegno di Manifattura Domani

SCOPO PRINCIPALE DELL’ATTIVITÀ
Creare un evento a livello nazionale che permetta avvicinare l’ecodesign alla società, soprattutto a quei gruppi di interesse (stakeholders) più importanti: cittadini, studenti, innovatori sociali e aziende.
Un momento di riflessione sulla situazione attuale dell’economia e la industria in Italia e a livello europeo, e la necessità di cambiare il sistema produttivo mediante il design sostenibile. Innovazione e sostenibilità verso un nuovo paradigma, una nuova società non solo sostenibile ma
prospera.

 

OBBIETTIVI

  1. Promuovere l’ecodesign come un mezzo per l’innovazione aziendale e sociale.
  2. Creare un network di aziende legate all’ecodesign, l’architettura sostenibile, la innovazione sociale e l’università.
  3. Unire virtualmente l’Italia in una iniziativa di promozione e divulgazione.
  4. Fornire a studenti e aziende idee e strumenti per avvicinarsi all’ecodesign.
  5. Dibattere sulla tematica, provocare e riflettere i partecipanti.

 

THE PROMOTER
Il promoter, Nicola Cerantola, è un ingegnere meccanico veneto, da 5 anni a Madrid (Spagna)
membro di The Hub Madrid. È responsabile del progetto imprenditoriale Ecologing, startup creata nel 2009. Si dedica alla divulgazione, formazione e consulenza strategica in Ecodesign e innovazione per la sostenibilità.
Attualmente, è docente dell’Istituto Europeo di Design di Madrid, divulgatore e facilitatore in diverse attività legate al settore della sostenibilità applicata all’industria e ai servizi. Collabora in un network internazionale di aziende e professionisti del settore. Per saperne di più visita la pagina www.ecologing.es

 

Il network internazionale The Hub, presente in più di 25 città nel mondo è il centro di innovazione perfetto per accogliere iniziative di questo tipo. L’idea del co-working, della co-creazione (creazione collaborativa) basato nella promozione dell’imprenditoria sociale è il partner ideale per Ecologing. Oltre a queste importanti premesse, è interessante ricordare che Nicola Cerantola è un Hubber di Madrid, centro dove partecipa già da più di un anno a eventi di innovazione e creatività, dove svolge periodicamente attività formative e dove trova una comunità di imprenditori straordinari.

 

L’HOST – HUB ROVERETO che questo mese ha deciso di organizzare e ospitare eventi che
vadano a valorizzare la rete internazionale di cui fa parte

 

THE GUEST (HUB SIRACUSA) + THE OTHER GUESTS (HUBs MILANO, TRIESTE, BARI…)
Poter contar su una rete nazionale e internazionale è uno dei punti forti di The Hub, per questa ragione l’idea di aprire l’evento abbattendo barriere fisiche è una scelta più che dovuta, oltre che voluta.
Per di più, il promoter ha avuto la opportunità di lcollaborare con Hub Siracusa a settembre 2011 in occasione della innovation week, tenendo il workshop “Fare impresa verde” organizzato e finanziato da UNEP e l’agenzia per la produzione pulita dell’area mediterranea CPRAC. In quella
occasione, si strinsero importanti relazioni con gli hubbers siciliani, attori fondamentali nel grande cambio di cui abbiamo bisogno in Italia, quindi la presenza di Hub Siracusa diviene chiave nella visibilità e rilevanza dell’evento. Per quanto riguarda Hub Milano, TS e BA, è importante ricordare che il progetto è nato con l’intenzione di collegare tutta l’Italia, quindi stiamo facendo il possibile affinché questo avvenga.

 

DIRETTA STREAMING + TWITTER
La diretta streaming è il fattore chiave, per due ragioni importantissime:
1. abbattere distanze e barriere, dando ancor di più il senso di unità e network
2. dar un forte segnale tecnologico e di innovazione nello svolgimento di conferenze e workshops
Vía Twitter i facilitatori di Hub Siracusa e gli hubbers collegati da casa potranno formulare domande, fare commenti, proporre dibattiti etc.. Per assistere in streaming visitare la pagina: www.ecodesignhub.ecologing.es
Tag del evento: #ecodesignhub
Tags degli argomenti trattati: #c2c #cradletocradle #biomimetica #ecoinnovation #ecodesign #designsostenibile
Users: @ecologing @hubrovereto @hubsicilia