

Dati, uso dei FESR e opportunità di mercato: un piano di azione condiviso
Il programma di cooperazione territoriale Interreg Europe supporta, attraverso lo scambio di pratiche e idee, i processi di policy-learning tra organizzazioni regionali europee con responsabilità di gestione dei fondi regionali di sviluppo, con lo scopo di migliorare le performance delle politiche e dei programmi di sviluppo regionale nel periodo 2016 – 2020.
Il progetto OSIRIS, che coinvolge 8 partners di 7 nazioni diverse, vuole incidere sulla qualità della progettazione e sulla rapidità di diffusione e di attuazione delle policy e dei piani d’azione in ambito open e social innovation avvalendosi di metodologie di co-progettazione che stimolino lo scambio di idee e buone pratiche.
Sulla base di queste esperienze, in Trentino l’obiettivo è quello di mettere a contatto data “producers” (la PA) e data “users” (PMI) allo scopo di facilitare lo sviluppo di economie con al centro i dati come spazio di sviluppo di nuove professioni, attività e competenze.
Lo strumento proposto da Interreg Europe per raggiungere tali obiettivi è un Action Plan, che intendiamo scrivere in modo condiviso entro settembre 2018 e la cui attuazione andrà monitorata nella seconda fase del progetto 2018-2020.
Questo evento rappresenta la prima occasione di incontro e discussione tra il team trentino del progetto OSIRIS (Progetto Open data in Trentino, Servizio Europa, Trentino Sviluppo e FBK) e quelle realtà del territorio che vedono nei dati una materia prima per la loro economia.
L’incontro Dati, uso dei FESR e opportunità di mercato: un piano di azione condiviso si terrà a Impact Hub Trentino (Trento – Via Sanseverino 95) il 25 maggio dalle 14 alle 19.
La registrazione all’evento è solo su invito.
See other Events