

Il regime forfettario 2.0 – novità 2016
Vuoi avviare una nuova attività imprenditoriale e non sai come muoverti?
Sei indeciso se aprire una partita iva?
Hai sentito parlare di “regime dei minimi” e vuoi capire di cosa si tratta?
Il regime forfettario 2.0
le novita del 2016
lunedì 22 febbraio alle 18.30
Impact Hub Trentino – via Sanseverino 95
La Legge di Stabilità 2016, entrata in vigore il primo gennaio 2016, ha apportato numerose e significative novità circa cosiddetto “regime dei minimi”.
Sono cambiati i soggetti destinatari che ne possono beneficiare e sono mutate le soglie di fatturato, determinate ora in modo diverso in base al settore di attività. È mutata sostanzialmente la base imponibile da assogettare a la tassazione e l’aliquota dell’imposta sostitutiva che sostituisce IRPEF, IRAP ed addizionali.
È importante, per chi vuole avviare la propria attività imprenditoriale e professionale, conoscere anche le agevolazioni fiscali e contributive previste dal nuovo regime forfettario, per i primi anni di svolgimento dell’attività.
Per questo Impact Hub propone un incontro dal titolo “Il regime forfettario 2.0” che sarà curato dallo studio Borghetti & Associati con l’intervento del partner Antonio Borghetti, dottore commercialista.
Nella serata – che si svolgerà a Trento, all’Impact Hub in via Sanseverino 95, lunedì 22 febbraio alle 18.30 – sarà possibile verificare e analizzare le novità legislative riservate ai giovani e a chi intende iniziare una nuova attività nel 2016.
La partecipazione alla serata è gratuita, è richiesta l’iscrizione su Eventbrite.
See other Events