

La tecnologia che democratizza il lavoro
La tecnologia che democratizza il lavoro
Festival dell’economia
confronti
domenica 3 giugno 2018 ore 15.00
Sala Fondazione Caritro, Palazzo Calepini Trento
L’uso della tecnologia ha reso possibili pratiche fino a qualche anno fa impensabili. Si parla spesso di come abbia aumentato la produttività e modificato le modalità di lavoro.
Meno spesso si parla di come l’uso delle nuove tecnologie sia in grado di portare una democratizzazione dei processi lavorativi. Non solo smart working, ma anche condivisione delle informazioni, possibilità di prendere decisioni in forma collettiva e aumento della trasparenza interna all’azienda.
Un modello che appare perfettamente coerente con la dimensione cooperativistica e i suoi valori.
Ne parliamo con:
DANILO D’ELIA, amministratore delegato di Node, società cooperativa di consulenza che si occupa di erogare servizi IT specializzati per le imprese che considerano le tecnologie strumenti utili.
ALESSIA MACCAFERRI, giornalista a Nòva24-Il Sole 24 Ore. Scrive di innovazione, soprattutto sociale.
ALESSANDRO MININNO, presidente e ceo di Gummy industries e cofondatore di Talent Garden. È consulente in marketing, progettazione grafica e social media.
FLAVIANO ZANDONAI, ricercatore di Euricse, ha lavorato nei consorzi della cooperazione sociale italiana. È segretario di Iris Network, rete italiana degli istituti di ricerca sull’impresa sociale.
Associazione Giovani Cooperatori Trentini in collaborazione con Impact Hub Trentino
See other Events