

Sviluppo del modello di business con Lego® Serious Play®
Destinatari
Startupper, Project manager, professionisti
Programma
Avviare un’impresa o un progetto, valutandone prima gli aspetti significativi. In un mondo che cambia non più un business plan, ma un business model.
Nel workshop impareremo a costruire un business model utilizzando strumenti evoluti (come il Business model canvas e la value proposition canvas) e utilizzando come metodologia di costruzione la metodologia Lego® Serious Play®. Il metodo Lego® Serious Play® utilizza i mattoncini e gli elementi Lego® per creare metafore visive 3D finalizzate a rappresentare le principali questioni su cui si vuole ragionare e i possibili modi per risolverle (storymaking), coinvolgendo tutti gli aspetti della dimensione umana (razionale, emozionale, istintiva).
Quando
Sabato 12 novembre dalle 9 alle 17- durata 6 ore
Dove
A Impact Hub Trentino a Trento in via Sanseverino 95
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il modulo sul sito entro il 9 novembre
La quota di partecipazione è di 175 euro + iva
Il corso sarà attivato con un minimo di 12 partecipanti
Fabrizio Faraco, dopo 10 anni di corporation come manager e 10 di impresa come consulente in giro per l’Italia e all’estero, da 15 anni si occupa di marketing. Il suo approccio è orientato alla ricerca di strategie efficaci per il successo delle imprese, soprattutto piccole e medie e guarda, in particolare, alle opportunità offerte dallo sviluppo del marketing digitale e degli strumenti avanzati di business model. Fabrizio è un Facilitatore Lego© Serious Play®, Coach, Project manager, Formatore e Comunicatore.
Oops! We could not locate your form.
See other Events