

Pic Nic Urbano: aspettando la Notte Verde
Riscoprire il piacere di vivere gli spazi urbani attraverso insospettabili pic nic. Piazza Malfatti, Piazza San Marco e Corso Bettini si trasformano in luoghi dove trascorrere il tempo della colazione, del pranzo e della cena mentre, seduti su una coperta, si ascoltano musiche e letture, si scoprono cose nuove e si gusta del buon cibo.
Se l’ingrediente segreto per una corretta alimentazione è la compagnia, allora Rovereto può diventare una grande tavola a cui accomodarsi per conoscere nuovi persone e nuove prospettive. Una città da apparecchiare e da scoprire assieme.
Sabato 21 maggio ore 9 – 18
Piazza Erbe e Piazza Malfatti
Pic Nic Urbano
aspettando la notte verde
La giornata è dedicata al tema del cibo di qualità, a territorialità e sostenibilità. Piatti golosi da gustare seduti su una coperta in piazza, ma anche appuntamenti, degustazioni, laboratori e momenti musicali. Realizzato con la collaborazione di ristoranti, i bar, gli esercenti della piazza.
dalle ore 9 alle 17
Mercatino del biologico di Piazza Erbe
Mercatino dedicato alla produzione bio di coltivatori diretti e artigiani del settore alimentare
L’ortoincittà
Conosci l’orto e le sementi? L’azienda agricola biologica Campi alla Casetta di Giustino Margoni mostrerà come piantare i semi riconoscere le piantine e le loro peculiarità
Il tuo formaggio
Come si trasforma il latte in formaggio? E quali sono gli strumenti indispensabili per la sua produzione? L’azienda agricola Fabio Manfredi lo racconta e espone foto e strumenti oltre a deliziare i palati con degustazioni
Ènatoprimal’uovoolagallina?
L’azienda agricola biologica Nicola Girardelli porta in piazza le sue galline e i suoi pulcini.
Nel pomeriggio laboratorio di disegno per bambini con i colori estratti dalle verdure
ore 11
Laboratorio di stampa serigrafica
Stampa la tua shopper con cui fare acquisti in città con Anna Campetti di SpazioCollective
ore 12.30
Blue Dean Carcione
Le note dell’ukulele di Blue Dean Carcione allieteranno il pic nic urbano
dalle ore 15 alle 17
Food in the city. Laboratorio di fotografia
Laboratorio di per imparare a comporre gli spazi nell’immagine con il fotografo Massimo Giovannini.
Il laboratorio dura due ore, è sufficiente anche un cellulare con videocamera (max 10 partecipanti)
Il tuo pane. Laboratorio di panificazione per bambini
Impara a preparare e cuocere il tuo pane con le farina macinate a pietra, insieme a La Fonte – azienda agricola biologica di montagna di Elisabetta e Sara Monti (max 15 bambini per laboratorio)
Il gioco del piacere dell’olioextraverginetrentinobiodiMasoBòtes
La condotta Slow Food Vallagarina Alto Garda accompagna in una degustazione alla cieca di oli diversi per scoprirne le differenze. Ospite d’eccezione della giornata l’Azienda Agricola Maso Bòtes di Arco.
ore 17
Jordan’s Brothers
Musica dal vivo con Stefano Giordani e Matteo Giordani
Nel corso della giornata, angolo libri con una selezione di testi dedicati al cibo e alla gastronomia. A cura di Libreria Piccoloblu
Acquista il voucher per il tuo Pic Nic Urbano
Pranzo Adulti: Euro 10 – comprende: shopper in cotone bio, pane, affettati o polpette vegane, bibita, frutta, caffè
Pranzo Bambino: Euro 7 – comprende: pane, affettati o polpette vegane, bibita, frutta
Merenda: Euro 4 – comprende: dolce e succo
Con i prodotti di Panificio Moderno, Alimentari Finarolli, L’Orto di Pitagora, Snackbar Stella d’Italia, Aziende Agricole del Mercatino del Biologico di Piazza Erbe.
—-
Gli altri appuntamenti
Sabato 11 giugno ore 10 – 14 | Piazza San Marco | Pic Nic Urbano: brunch del sabato
Venerdì 17 giugno ore 18.30 – 23.30 | Giardino Fedrigotti –CorsoBettini | Pic Nic Urbano: Notte di inizio estate
Immagine www.massimogiovannini.com©
See other Events