

Puntasecca
Il corso porta alla scoperta di una delle tecniche più antiche di stampa, quella della Puntasecca utilizzata da grandi maestri come Albrecht Dürer e Rembrandt.
I partecipanti apprenderanno da Margherita Paoletti tutte le fasi di realizzazione di una vera e propria incisione. La prima fase è dedicata alla progettazione dell’immagine che si vuole stampare, ciascun partecipante sarà libero di scegliere cosa raffigurare. Nella seconda fase si passerà all’incisione, per mezzo della puntasecca (punta metallica), su una lastra (matrice) di plexiglas. Nell’ultima fase si andrà a toccare con mano tutto il processo d’inchiostrazione e stampa che porterà alla realizzazione della nostra incisione.
Alla fine del workshop i partecipanti potranno portare con sé la matrice e la stampa d’arte da loro realizzata.
Quando
martedì 2 febbraio dalle 18 alle 20
Dove
A Impact Hub Trentino a Trento in via Sanseverino 95
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il modulo sul sito entro il 22 Gennaio 2017
La quota di partecipazione è di 50 euro + iva
Il materiale è compreso
Il corso sarà attivato con un minimo di 7 partecipanti
I partecipanti dovranno portare con se un grenbiule
Margherita Paoletti è un’illustratrice e creativa italiana nata a Fabriano nel 1990. Negli anni della formazione si trasferisce a Roma per studiare Illustrazione e Animazione presso l’Istituto Europeo di Design dove intraprende la sua passione per l’arte dell’incisione, approfondita poi durante gli anni di specialistica a Urbino, che hanno portato allo sviluppo del progetto sulle Parole Desuete. Dopo gli anni di studio, Margherita intraprende il percorso delle residenze d’artista, in Estonia al museo della stampa, dove ha realizzato un progetto illustrato sulle canzoni tradizionali estoni; e in Giappone dove ha avuto la possibilità di esplorare a fondo la cultura giapponese, per poi realizzare una mostra ironica e celebrativa sulle tradizioni e sui costumi nipponici.
Oops! We could not locate your form.
See other Events