

Smart video
SmartVideo
video per social fatti con smartphone
Il corso è teorico-pratico e ricco di molti esempi da cui trarre ispirazione.
Alla fine del corso le persone avranno realizzato un piccolo video per la propria azienda (o anche solo per se stessi, per provare).
L’obbiettivo è quello di imparare le basi della ripresa e del montaggio con Smartphone, per realizzare brevi video per i social della propria azienda o per la propria attività.
Programma
La scrittura.
Qual è il mio obiettivo e il mio target.
I diversi stili comunicativi del video e le sue limitazioni.
ESERCITAZIONE. Scrivere la propria idea di video.
La ricerca.
Valutazione della fattibilità del mio progetto scritto.
Il piano di lavorazione: organizzazione dei tempi e della logistica.
La ripresa.
Le basi dell’inquadratura e le basi della ripresa.
ESERCITAZIONE. Fare le riprese per il proprio video.
Il montaggio: la teoria.
Le regole base del montaggio: raccontare una storia, sempre e comunque.
Il montaggio: la pratica.
Come usare i software direttamente dal cellulare. I tagli, la titolazione, l’esportazione.
ESERCITAZIONE. Montare le proprie riprese.
Il corso terminerà con la proiezione dei lavori di ciascuno e la discussione assieme dell’efficacia o meno della propria creazione rispetto ai propri obiettivi iniziali.
Destinatari
Liberi professionisti, piccoli imprenditori, oppure dipendenti di piccole aziende che hanno il compito di fare comunicazione esterna, aziende che non hanno il budget adeguato per poter esternalizzare la comunicazione dell’azienda, ma che hanno la necessità di promuoversi sui social anche coi video. For dummies.
Cosa devono portare gli iscritti
Smartphone Android con installata l’app FilmoraGo e VivaVideo, oppure iPhone con iMovie installato.
Non scordare il cavo d’alimentazione del cellulare e un powerbank.
Prerequisiti
Solo sapere usare l’app nello Smartphone che fa riprese video, nessuna altra pre-competenza necessaria
Quando
Sabato 10 e domenica 11 marzo dalle ore 9 alle 18
(16 ore workshop)
Dove
A Impact Hub Trentino, a Trento, in via Sanseverino 95
Come iscriversi
Per iscriversi è necessario compilare il modulo sul sito in questa pagina
La quota di partecipazione è di 160 €
Il corso sarà attivato con un minimo di 9 partecipanti
Il docente
Lavora dal 2007 anche come educatrice ambientale e nel 2013 ha tenuto un corso di 40 ore in comunicazione applicata alle energie rinnovabili (per KANTEA s.c.r.l. – BZ, per conto del FSE).
Oops! We could not locate your form.
See other Events