

Vendere handmade | il workshop
Vendere handmade
il workshop
sabato 19 marzo
ore 10 -18
Impact Hub – Trento
Dove vendere l’artigianato?
Come promuovere l’handmade?
Come raccontare il fatto a mano?
Il workshop si propone di guidarti nella scelta delle diverse piattaforme e delle risorse che possono essere utilizzate per vendere online in modo efficace. Ti aiuteremo a capire come iniziare a commercializzare i tuoi prodotti online, come promuoverli, quali social sono più adatti all’handmade, come raccontare il tuo brand e i tuoi prodotti. Insieme analizzeremo casi studio e faremo alcuni degli esercizi del workbook a corredo dell’ebook Vendere handmade, così che potrai mettere in pratica le nozioni acquisite.
Nel corso della giornata si parlerà di:
- trovare il tuo target
- capire come decidere dove vendere online
- dove vendere l’handmade (piattaforme, etsy)
- come promuovere l’handmade (social network, fiere, magazine
- come raccontare l’handmade (storytelling del brand, descrizioni)
Costo e iscrizione
La quota di partecipazione è di 100 euro (iva compresa).
Nella giornata del corso verrà consegnata la fattura a tutti i partecipanti.
Per partecipare occorre iscriversi entro il 14 marzo 2016 compilando l’apposito form qui sotto.
Le domande verranno accettate in base all’ordine di arrivo e fino al raggiungimento del numero massimo previsto di partecipanti (15).
Il corso non verrà attivato se non sarà raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti.
Francesca Baldassarri, è un’artigiana e una consulente per gli artigiani: «li aiuto a vendere online le proprie creazioni per raggiungere i mercati internazionali.
Il mio coinvolgimento nel mondo dell’artigianato è totale e cerco di raggiungere e aiutare gli arti- giani con ogni mezzo: gestisco la community italiana su Etsy, organizzo eventi e workshop per formare venditori online, viaggio per l’Italia tra conferenze e incontri riguardanti Etsy, il nuovo artigianato, il networking; collaboro con C+B per cui scrivo articoli riguardanti la vendita online dell’handmade.
Ho un passato da grafica e front-end developer, ho studiato economia del turismo e un po’ di psico- logia e, dopo essermi innamorata di Etsy, ho deciso di rispolverare la crafter che era in me e da qualche anno vendo accessori per gli uomini stilosi nel mio negozio online».
Oops! We could not locate your form.
See other Events